Cos'è corleone boss?

Boss di Corleone

I "boss di Corleone" si riferisce generalmente ai capi della mafia siciliana originari della città di Corleone, in Sicilia. La famiglia mafiosa di Corleone è nota per la sua spietatezza e per l'ascesa al potere nel corso del XX secolo, culminata con il controllo de facto della Cosa Nostra siciliana. Alcuni dei più importanti boss di Corleone includono:

  • Luciano Leggio: Soprannominato "il Primino", fu uno dei primi boss di Corleone a guadagnare notorietà. Conosciuto per la sua ferocia e ambizione, contribuì a trasformare la mafia di Corleone in una forza dominante.
  • Totò Riina: Successore di Leggio, Riina, soprannominato "il Capo dei Capi", guidò i Corleonesi in una sanguinosa guerra di mafia negli anni '80 e '90, eliminando rivali e consolidando il proprio potere. Sotto la sua leadership, la mafia di Corleone raggiunse l'apice della sua influenza, controllando il traffico di droga e altri affari illeciti.
  • Bernardo Provenzano: Dopo l'arresto di Riina nel 1993, Provenzano prese le redini della famiglia di Corleone. Adottò un approccio più discreto rispetto a Riina, cercando di mantenere un basso profilo e ridurre l'attenzione delle autorità. Fu arrestato nel 2006 dopo decenni di latitanza.

L'ascesa dei boss di Corleone ha segnato un periodo di estrema violenza e cambiamenti radicali all'interno della mafia siciliana, cambiando le dinamiche di potere e portando a un'ondata di omicidi e attentati che scossero l'Italia. La loro storia è strettamente intrecciata con la storia della mafia stessa e con le lotte interne per il controllo del territorio e delle attività illegali.